Ecco allora l'idea di pubblicare un libro composto da soli suggerimenti, da diffondere in qualsiasi estrazione, città e contesto operativo. Perchè ciò che conta non è quello che si conosce ma solo ciò che si mette in pratica e, quindi, la sola informazione non basta perchè per utilizzarla ci vuole in impianto professionale vero ed il supporto continuo e costante di professionisti qualificati.
Uno spaccato della nostra professione con suggerimenti, indicazioni e procedure di cui oggi non si può fare a meno che funzionano per chi crede siano possibili e mortificano chi interpreta questa professione con occhio facilonesco e gaglioffo. Fortuna e gloria a chi vuole interpretare il presente correttamente per se stesso ed i clienti: questo libro vi ispirerà.
Finché intorno a me qualcuno vorrà vendere un immobile, sarà un mio problema sapere come aiutarlo e, sopratutto, sapere come convincerlo. Maggiore sarà la mia capacità di coinvolgimento, maggiori saranno le mie chances di ottenere la gestione del suo immobile e più immobili gestirò, maggiore sarà la mia capacità di guadagnare che renderà i miei obblighi poca cosa rispetto ai risultati ottenuti. Per questo diventerò un grande acquisitore...
Questo libro non scopre cose nuove o mai utilizzate, piuttosto organizza le cose in modo armonico ed remunerativo con un po’ di buona volontà e, soprattutto, disciplina. “Real Estate is a number game!” è una frase che a mio parere è l’emblema della nostra professione: se vuoi fare successo devi fare numeri e, se li fai in modo caotico, il successo non l' otterrai mai.
Operando in aste e stralci abbiamo per la prima volta la possibilità “lampante” di essere quello che, in effetti, siamo da sempre: una categoria utile al prossimo, anche contro la sua volontà e comprensione. Un testo ricco di spunti, riferimenti normativi e suggerimenti specialistici ma scorrevole e semplice da leggere per chi ha la volontà di migliorarsi in materia.